
DISPOSITIVO MEDICO – IDENTIFICATIVO DI REGISTRAZIONE N.779529
Con la parola magnetoterapia s’intende l’applicazione a scopo terapeutico di un campo prevalentemente magnetico originato da frequenze basse e alte.
La magnetoterapia rigenera le cellule lese migliorando la cinetica enzimatica e ripolarizza le membrane cellulari; inoltre produce un’azione antistress e promuove un’accelerazione di tutti i fenomeni riparatori con netta azione biorigenerante,antinfiammatoria,antiedematosa,antalgica,senza effetti collaterali.
La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza l’energia magnetica ed è una cura efficace, sicura e non invasiva.
I campi magnetici interagiscono con le cellule favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche di equilibrio.
E’ indicata nei casi in cui è necessario stimolare la rigenerazione dei tessuti dopo eventi lesivi di varia natura.


I BENEFICI DELLA MAGNETOTERAPIA
Allevia il dolore, agisce come un potente analgesico
Accellera i processi riparativi
Stimola l’osmosi cellulare
Migliora l’ossigenazione ed il nutrimento dei tessuti
Riduce le infiammazioni
Stimola il riassorbimento degli edemi
Migliora il flusso capillare
Rigenera le cellule prive di energia
Rallenta il processo di demineralizzazione ossea.
I VANTAGGI DELLA MAGNETOTERAPIA
Possiede una grande influenza fisiologica che stimola l’organismo sino alla propria guarigione
Non ha controindicazioni
Si complementa molto bene con terapie convenzionali
Risulta una terapia indolore
Esecuzione è semplice e rapida
Gli effetti ottenuti rimangono sempre dopo la fine del trattamento
EFFICACE IN CASO DI
- Frattura mano
- Frattura polso
- Frattura radio/ulna
- Frattura omero
- Frattura clavicola
- Frattura scapola
- Frattura vertebra collo
- Frattura vertebra schiena
- Frattura vertebra lombare
- Frattura anca
- Frattura femore
- Frattura tibia/perone
- Frattura piede
- Ritardo di consolidazione mano
- Frattura ritardo di consolidazione polso
- Ritardo di consolidazione radio/ulna
- Ritardo di consolidazione omero
- Ritardo di consolidazione clavicola
- Ritardo di consolidazione vertebra collo
- Ritardo di consolidazione vertebra schiena
- Ritardo di consolidazione vertebra lombare
- Ritardo di consolidazione scapola
- Ritardo di consolidazione vertebra anca
- Ritardo di consolidazione vertebra femore
- Ritardo di consolidazione tibia/perone
- Ritardo di consolidazione piede
- Preudoartrosi mano
- Pseudoartrosi polso
- Pseudoartrosi radio/ulna
- Pseudoartrosi omero
- Pseudoartrosi clavicola
- Pseudoartrosi vertebra collo
- Pseudoartrosi vertebra schiena
- Pseudoartrosi vertebra lombare
- Pseudoartrosi scapola
- Pseudoartrosi anca
- Pseudoartrosi femore
- Pseudoartrosi tibia/perone
- Pseudoartrosi piede
- Artrite mano
- Artrite polso
- Artrite gomito
- Artrite spalla
- Artrite caviglia
- Artrite ginocchio
- Artrite anca
- Artrosi mano
- Artrosi polso
- Artrosi gomito
- Artrosi spalla
- Artrosi caviglia
- Artrosi ginocchio
- Artrosi anca
- Artrofia ossea tibia/perone
- Artrofia ossea femore
- Artrofia ossea anca
- Tendinite
- Borsite
- Epicondilite
- Distorsioni
- Lussazioni
- Osteoporosi
- Edemi
- Stiramenti
- Contratture
- Mialgie
- Metetarsalgia
- Brachialgia
- Lombalgia
- Sciatalgia
- Cervicalgia
- Algodistrofia
- Legamenti, post-operatorio
- Osteocondrite, post-operatorio
- Dolori acuti
- Dolori cronici
- Terapia notturna
PER L’ESTETICA
- Cellulite flaccida
- Cellulite compatta
- Cellulite edematosa
- Dermatite
- Acne vulgar
- Acne rosacca
- Acne graves
- Rughe
- Couperose
- Smagliature
ACCESSORI NON INCLUSI

Stuoia per terapia notturna

Fascia gomito/ginocchio

Fascia cervicale

Gilet

Fascia lombare

Copri cuscino

Fascia facciale

Manipolo per estetica